domenica 8 giugno 2025

collaborazione tra Pioltello e Segrate

Oggi pomeriggio la Fondazione "Le Vele" di Pioltello ha organizzato una festa e una marcia tra le strade del quartiere "Villaggio Ambrosiano" di Segrate in occasione della riapertura della struttura per disabili denominata "Casa Lilia".

Dopo diversi mesi di chiusura per eseguire indispensabili lavori di manutenzione straordinaria, da una settimana Casa Lilia sta già ospitando disabili pioltellesi, anche con la collaborazione delle volontarie dell'associazione "Diversi da Chi" di Pioltello. A breve arriverano anche persone adulte di Segrate con disabilità fisiche piuttosto gravi.

Dalle ore 15:30 volontari delle associazioni che si dedicano ai diversamente abili, ragazzi che frequentono la cascina Le Vele a Rugacesio e abitanti del Villaggio Ambrosiano hanno sfilato tra le vie principali del quartiere per poi partecipare ai festeggiamenti presso la villetta in Via del Rovere. Per tutto il tempo è stato presente anche l'assessore Mirko Dichio dell'ammistrazione di Pioltello e il sindaco di Segrate. 

Siccome la Polizia Locale e Carabinieri di Segrate erano occupati a presidiare i seggi per i referendum, la marcia del corteo è stata gestita, senza causare problemi alla circolazione dei veicoli, congiuntamente da volontari delle sezioni ANC di Segrate e di Pioltello.

Nell'immagine sopra: nel cortile di Casa Lilia, l'assessore Mirko Dichio accanto alla presidente della Fondazione Le Vele; il sindaco di Segrate, Paolo Micheli, accanto a due anziane segratesi fondatrici dell'associazione Ceres ONLUS. Dietro i palloncini il volontario Gianmario Arosio, uno dei fondatori della Croce Verde di Pioltello.

 _

1 commento:

  1. considerando la sempre più preoccupante mancanza di volontari operativi, è auspicabile una crecente collaborazione tra le varie sezioni di ANC

    RispondiElimina